Saint-Paul de Vence
DESCRIZIONE
Saint-Paul conosciuta anche come Saint-Paul de Vence è un piccolo villaggio arroccato sulle montagne del Moyen Pays, in Provenza. Del suo passato come base militare, conserva i suoi bastioni con il suo cammino di ronda, i suoi cannoni e altri resti. Ma le sue imprese di guerra non sono certamente all’origine della sua reputazione.
Dopo la seconda guerra mondiale, la costa azzurra viene apprezzata, soprattutto dagli artisti. Luce particolare, calma, mare, tranquillità… Pittori, scrittori, musicisti, registi affluiscono dal mondo intero per recarsi a Cannes, Saint-Tropez, Antibes, Monaco ou Menton. Sperduta tra le montagne, Saint-Paul de Vence ha sedotto ospiti eccezionali come Jacques Prévert, Marc Chagall, Yves Montand, Lino Ventura, Henri Matisse, Fernand Léger, Amedeo Modigliani, Pablo Picasso, Simone Signoret, James Baldwin, Auguste Renoir, Mylène Farmer… Tutti vengono à Saint-Paul de Vence per godere di «questo piccolo paradiso terrestre», giocano a bocce, si consacrano alle arti e fanno di Saint-Paul de Vence un mito.
PASSEGGIATE
Questo piccolo villaggio tradizionale ha conservato il suo fascino di un tempo” Bighellonando tra le stradine, guidati dall’odore di pan pepato, i visitatori scoprono questa piccola «città reale», dopo un atto ufficiale del re Luigi III.
Ancora oggi, Saint-Paul conserva i resti del suo passato militare. La città medioevale ha potuto conservare i suoiresti malgrado i tentativi di smilitarizzazione verso il 1870. Il sindaco dell’epoca li ricomprò all’asta ad un prezzo che ora sembra ridicolo: 400 franchi. Nel cuore storico della città, potete scoprire i resti del Castello, la Chiesa della Conversion de Saint-Paul, la Cappella Saint-Clément, il mercato paesano o anche la Locanda della Colomba d’oro, luogo rinomato di ritrovo degli artisti. Piccoli sentieri pedonali permettono agli escursionisti di godere in pieno del paese. E’da vedere assolutamente anche ilGiardino della Fondazione Maeght. Parecchi eventi caratterizzano la vita di Saint-Paul.
POSIZIONE
La città di Saint-Paul è situata vicino ai villaggi di Vence e Coursegoules. Non lontano si trovano anche Tourettes-sur-Loup, La Colle-sur-Loup, Saint-Jeannet, La Gaude oppure Cagnes-sur-Mer un po’ più lontano, lungo la costa, le grandi città di Mandelieu, Cannes, Antibes Juan-les-Pins, Nizza,Monaco…
Ritorno
Saint-Paul conosciuta anche come Saint-Paul de Vence è un piccolo villaggio arroccato sulle montagne del Moyen Pays, in Provenza. Del suo passato come base militare, conserva i suoi bastioni con il suo cammino di ronda, i suoi cannoni e altri resti. Ma le sue imprese di guerra non sono certamente all’origine della sua reputazione.
Dopo la seconda guerra mondiale, la costa azzurra viene apprezzata, soprattutto dagli artisti. Luce particolare, calma, mare, tranquillità… Pittori, scrittori, musicisti, registi affluiscono dal mondo intero per recarsi a Cannes, Saint-Tropez, Antibes, Monaco ou Menton. Sperduta tra le montagne, Saint-Paul de Vence ha sedotto ospiti eccezionali come Jacques Prévert, Marc Chagall, Yves Montand, Lino Ventura, Henri Matisse, Fernand Léger, Amedeo Modigliani, Pablo Picasso, Simone Signoret, James Baldwin, Auguste Renoir, Mylène Farmer… Tutti vengono à Saint-Paul de Vence per godere di «questo piccolo paradiso terrestre», giocano a bocce, si consacrano alle arti e fanno di Saint-Paul de Vence un mito.
PASSEGGIATE
Questo piccolo villaggio tradizionale ha conservato il suo fascino di un tempo” Bighellonando tra le stradine, guidati dall’odore di pan pepato, i visitatori scoprono questa piccola «città reale», dopo un atto ufficiale del re Luigi III.
Ancora oggi, Saint-Paul conserva i resti del suo passato militare. La città medioevale ha potuto conservare i suoiresti malgrado i tentativi di smilitarizzazione verso il 1870. Il sindaco dell’epoca li ricomprò all’asta ad un prezzo che ora sembra ridicolo: 400 franchi. Nel cuore storico della città, potete scoprire i resti del Castello, la Chiesa della Conversion de Saint-Paul, la Cappella Saint-Clément, il mercato paesano o anche la Locanda della Colomba d’oro, luogo rinomato di ritrovo degli artisti. Piccoli sentieri pedonali permettono agli escursionisti di godere in pieno del paese. E’da vedere assolutamente anche ilGiardino della Fondazione Maeght. Parecchi eventi caratterizzano la vita di Saint-Paul.
POSIZIONE
La città di Saint-Paul è situata vicino ai villaggi di Vence e Coursegoules. Non lontano si trovano anche Tourettes-sur-Loup, La Colle-sur-Loup, Saint-Jeannet, La Gaude oppure Cagnes-sur-Mer un po’ più lontano, lungo la costa, le grandi città di Mandelieu, Cannes, Antibes Juan-les-Pins, Nizza,Monaco…