Il sentiero sottomarino
Installato alla partenza della spiaggia delle Fossette, il sentiero sottomarino si visita nuotando in superficie munita di una maschera, di una tuba e di palme.
Lungo di percorso segnalato di 200 metri, e in pochi metri di acqua (di 0 a 3 metri), esplorate i differenti mezzi di vita, sciogli sabbiosi, sciogli rocciosi, l'erbario di posidonie... per scoprire nel fino la bellezza della vita sottomarina in modo autonomo.
Une passeggiata unica accessibile ai piccoli e grandi!
Il sentiero sottomarino è stato concepito per rispondere alla motivazione dei visitatori ma è anche un formidabile attrezzo pedagogico che svela la ricchezza dei fondi marini mediante le boe numerate attrezzate di cartelli esplicativi immersi e accessibili a tutti.
Bagno autorizzato unicamente durante le ore di presenza del bagnino, di 9h a 17h. Presenza di una stazione di soccorso. Sentiero sottomarino accessibile durante i mesi di luglio e agosto.
Ritorno
Lungo di percorso segnalato di 200 metri, e in pochi metri di acqua (di 0 a 3 metri), esplorate i differenti mezzi di vita, sciogli sabbiosi, sciogli rocciosi, l'erbario di posidonie... per scoprire nel fino la bellezza della vita sottomarina in modo autonomo.
Une passeggiata unica accessibile ai piccoli e grandi!
Il sentiero sottomarino è stato concepito per rispondere alla motivazione dei visitatori ma è anche un formidabile attrezzo pedagogico che svela la ricchezza dei fondi marini mediante le boe numerate attrezzate di cartelli esplicativi immersi e accessibili a tutti.
Bagno autorizzato unicamente durante le ore di presenza del bagnino, di 9h a 17h. Presenza di una stazione di soccorso. Sentiero sottomarino accessibile durante i mesi di luglio e agosto.