I PORTI DI BEAULIEU
Il porticciolo turistico di Beaulieu è uno dei due porti (l’altro è chiamato "Port des Fourmis") di Beaulieu-sur-Mer.
Il porto turistico deve il suo soprannome “Petite Afrique” (“Piccola Africa”) all’estrema mitezza del clima. La presenza di molti ristoranti rinomati e la qualità dei negozi sul lungomare costituiscono un’attrattiva per tantissimi visitatori.
Costruito al nord del Cap Ferrat ed cerchiato da lussuose ville, il porto di Beaulieu é uno dei più frequentati della Costa Azzurra.
La qualità delle infrastrutture conferma da ormai 40 anni la sua reputazione a scala europea e mondiale (costruito nel 1968).
E il primo porto frnacese ad avere ottenuto la tripla certificazione ISO 9001, 14001 e Gestion Environnementale Portuaire.
Il porticciolo della Baia delle Formiche si situa ai piedi della villa greca Kerylos e a prossimità della spiaggia.
Ha potuto conservare l'autenticità delle sue origini.
Ritorno
Il porto turistico deve il suo soprannome “Petite Afrique” (“Piccola Africa”) all’estrema mitezza del clima. La presenza di molti ristoranti rinomati e la qualità dei negozi sul lungomare costituiscono un’attrattiva per tantissimi visitatori.
Costruito al nord del Cap Ferrat ed cerchiato da lussuose ville, il porto di Beaulieu é uno dei più frequentati della Costa Azzurra.
La qualità delle infrastrutture conferma da ormai 40 anni la sua reputazione a scala europea e mondiale (costruito nel 1968).
E il primo porto frnacese ad avere ottenuto la tripla certificazione ISO 9001, 14001 e Gestion Environnementale Portuaire.
Il porticciolo della Baia delle Formiche si situa ai piedi della villa greca Kerylos e a prossimità della spiaggia.
Ha potuto conservare l'autenticità delle sue origini.