Biot
DESCRIZIONE
Biot è un affascinante paesino, il cui solo nome ricorda oggi un luogo dove soffia lo spirito. A qualche chilometro dal mare, arroccato su di una collina, in uno scrigno di fiori, mimose, rose, garofani, Biot è divenuta celebre nel mondo intero per le sue produzioni di ceramiche e di oggetti di vetro soffiati a bolle.
STORIA
Come la maggior parte delle città della Costa Azzurra, vicine alla frontiera italiana, Biot ha avuto una storia tormentata. Invasioni, rovine, epidemie… Biot fu devastata parecchie volte ma ha saputo conservare malgrado tutto il suo vecchio villaggio intatto. La città è anche conosciuta per essere stata la Sede di una Commenda dei Templari nel 1209 cui succedettero i Cavalieri di Malta nel 1312. Delle famiglie Liguri ricostruirono la città verso il 1470.
ANIMAZIONI
Città d’Arte, Biot propone molte mostre interessanti. Oltre le vetrerie, la Galleria internazionale del Vetro e l’ecomuseo del vetro, la città possiede un museo di Storia e di Ceramiche ed il museo Nazionale Ferdinand Léger, da visitare con il giardino del museo. Attraverso le stradine del borgo, potete anche visitare numerose cappelle : la Cappella di Notre-Dame, la Cappella di Saint-Eloi, laCappella di Saint-Roch o la Cappella di Sainte-Anne senza dimenticare la Chiesa di Sainte Marie-Madelaine.
Gli appassionati della natura ameranno senza dubbio passeggiare nel Parco della Brague oppure ammirare la collezione dei bonsai dell’Arboretum dei bonsai. La regione possiede anche una larga scelta di campi dagolf.
ARTIGIANATO - INDUSTRIA
I vetrai sono rinomati in questo piccolo villaggio della Provenza. La fabbricazione di questi oggetti di vetro soffiati a bolle incuriosiscono molto. Si ammirano continuamente i vetrai mentre lavorano. Tutti gli oggetti realizzati sono pezzi unici. Dopo la visita ai laboratori di vetreria, si può ammirare il lavoro degli artisti nella Galleria Internazionale del vetro, nell’Ecomuseo del vetro ed in altre gallerie d’arte, molto numerose nel paesino.
Città d’Arte e Mestieri d’Arte, Biot vanta anche bellissimi pezzi di vasellame provenzale, ceramiche, mosaici, orafi…
POSIZIONE
Biot è situata vicino ad Antibes, tra le città di Cannes e Nizza. Non lontano si trovano altri paesini arroccati come Saint-Paul, Vence, o persino Valbonne, La Gaude, Saint-Jeannet…
Ritorno
Biot è un affascinante paesino, il cui solo nome ricorda oggi un luogo dove soffia lo spirito. A qualche chilometro dal mare, arroccato su di una collina, in uno scrigno di fiori, mimose, rose, garofani, Biot è divenuta celebre nel mondo intero per le sue produzioni di ceramiche e di oggetti di vetro soffiati a bolle.
STORIA
Come la maggior parte delle città della Costa Azzurra, vicine alla frontiera italiana, Biot ha avuto una storia tormentata. Invasioni, rovine, epidemie… Biot fu devastata parecchie volte ma ha saputo conservare malgrado tutto il suo vecchio villaggio intatto. La città è anche conosciuta per essere stata la Sede di una Commenda dei Templari nel 1209 cui succedettero i Cavalieri di Malta nel 1312. Delle famiglie Liguri ricostruirono la città verso il 1470.
ANIMAZIONI
Città d’Arte, Biot propone molte mostre interessanti. Oltre le vetrerie, la Galleria internazionale del Vetro e l’ecomuseo del vetro, la città possiede un museo di Storia e di Ceramiche ed il museo Nazionale Ferdinand Léger, da visitare con il giardino del museo. Attraverso le stradine del borgo, potete anche visitare numerose cappelle : la Cappella di Notre-Dame, la Cappella di Saint-Eloi, laCappella di Saint-Roch o la Cappella di Sainte-Anne senza dimenticare la Chiesa di Sainte Marie-Madelaine.
Gli appassionati della natura ameranno senza dubbio passeggiare nel Parco della Brague oppure ammirare la collezione dei bonsai dell’Arboretum dei bonsai. La regione possiede anche una larga scelta di campi dagolf.
ARTIGIANATO - INDUSTRIA
I vetrai sono rinomati in questo piccolo villaggio della Provenza. La fabbricazione di questi oggetti di vetro soffiati a bolle incuriosiscono molto. Si ammirano continuamente i vetrai mentre lavorano. Tutti gli oggetti realizzati sono pezzi unici. Dopo la visita ai laboratori di vetreria, si può ammirare il lavoro degli artisti nella Galleria Internazionale del vetro, nell’Ecomuseo del vetro ed in altre gallerie d’arte, molto numerose nel paesino.
Città d’Arte e Mestieri d’Arte, Biot vanta anche bellissimi pezzi di vasellame provenzale, ceramiche, mosaici, orafi…
POSIZIONE
Biot è situata vicino ad Antibes, tra le città di Cannes e Nizza. Non lontano si trovano altri paesini arroccati come Saint-Paul, Vence, o persino Valbonne, La Gaude, Saint-Jeannet…