Antibes Juan-Les-Pins
DESCRIZIONE
Il Fort Carré
Seconda città più importante del dipartimento per popolazione, il comune di Antibes è conosciuto per il suo festival del jazz ed i grandi artisti che vi hanno soggiornato, come Picasso. Dei bastioni circondano la vecchia città ed il Fort Carré testimonia il suo passato di città di presidio. Oggi, Antibes continua ad essere una città dinamica. Numerosi monumenti evocano la sua interessante storia ed il suo sviluppo. Tra i tanti, si nota il Castello Grimaldi, oggi trasformato in museo d’arte contemporanea (museo Picasso), le torri saracene, la cattedrale, il Fort Carré, il porto Vauban, uno dei più importanti in Europa… Antibes è anche una delle prime città ad ottenere il marchio europeo di "bandiera blu". Nelle vicinanze, la stazione balneare Juan-les-Pins , cela piccole calette e belle spiagge di sabbia fine.
STORIA
I bastioni di Antibes
Ricca di tremila anni di storia, Antibes è stato sempre un luogo scelto da diversi popoli che vi si sono installati. Nel V secolo, dei marinai greci sbarcano e fondano "Antipolis". Questa "città di fronte" diventa rapidamente un porto importante ed una tappa fondamentale per il commercio marittimo, specialmente per la sua posizione : di fronte alla Corsica. Per proteggersi dai numerosi attacchi da cui era colpita, la città si mette sotto la protezione romana, come ne testimoniano i resti di questa civiltà. Nel XIX secolo, la città continua a svilupparsi molto.
Juan-les-Pins :
Anche se Antibes si distingue da Juan-les-Pins, i due centri restano intimamente legati. E’ il duca di Albany, figlio della regina Vittoria, che permette la nascita di Juan-les-Pins nel 1880. All’epoca, Juan-les-Pins era una foresta di pini bordata da grandi spiagge di sabbia fine. Questa stazione balneare rinomata è collegata alla città di Antibes. Nel 1920, l’americano Franck Jay Gould contribuisce largamente al suo sviluppo. Vi invita numerose personalità come André Gide, Cocteau, Chaplin… Nel 1960, Antibes Juan-les-Pins inaugura il suo primo festival del Jazz. La sua notorietà è tale che tutti i più grandi vi si trasferiscono : Armstrong, Ray Charles, Georges Benson, Hancock, Keith Jarretn Al Jarreau, Duke Ellington, Ella Fitzgerald, Sydney Bechet...
ANIMAZIONI
Non si può separare il nome della città da ciò che costituisce principalmente la sua notorietà : il jazz. Dal 1925, gli anni folli, sulla scia dei turisti americani, della musica dei primi charleston, il jazz si è installato a Juan per sempre. Dopo la Seconda Guerra mondiale, Juan è diventata naturalmente la Mecca dei grandi nomi del jazz accogliendo ogni anno Sydney Bechet ( vi si è sposata nel 1951) ma anche Claude Luther, Lionel Hampton, la grande Ella Fitzgerald, poi, a partire dalla creazione del Festival del jazz di Antibes - Juan-les-Pins, nel 1960, Duke Ellington, Dizzy Gillespie, Charly Parker, Stéphane Grappelli, più vicino a noi, Michel Petrucciani e molti altri che hanno fatto vibrare il cielo di Juan-les-Pins con i loro ritmi frenetici. Per tutto il mese di luglio, il festival internazionale del jazz o "jazz a Juan" attira fans da tutto il mondo, crea attorno ad esso un’intensa animazione notturna, concerti improvvisati da piccoli gruppi poco noti, tutta un’atmosfera impregnata di jazz, una schiera di musicisti ed artisti che condividono con fervore questo evento unico al mondo.
Oltre al festival del jazz, Antibes è il teatro di parecchie altre manifestazioni importanti come « Musique au cœur»con l’orchestra filarmonica di Nizza, un gran galà di magia «La Colombe d’or» o il famoso festival di teatro e musica : il Festival Nuits Carrées che si svolge nell’anfiteatro del Fort Carré.
PASSEGGIATE
"Antibes by night"
Una passeggiata molto apprezzata ad Antibes resta certamente «la Route des peintres». Come molte città della Costa Azzurra, Antibes Juan-les-Pins è strettamente legata all’Arte. Molto apprezzata dagli artisti, questa città ha accolto grandi nomi del mondo dell’arte e molti hanno immortalato la città sulle loro tele. L’Ufficio del turismo di Antibes propone quindi questo percorso per scoprire la città attraverso le opere dei grandi artisti pittori. Dei leggi(cavalletti, disposti lungo il percorso, riproducono le pitture di Picasso, Monet, Boudin, Peynet... Dieci altri comuni propongono questa «La Route des peintres».
ARTIGIANATO - INDUSTRIE
La città di Antibes ha dato il suo nome di origine "Antipolis" alla tecnopoli Sophia Antipolis. Questa zona industriale è specializzata nelle nuove tecnologie, un po’ come la Silicon Valley degli Stati Uniti. Fondata nel 1984 da Pierre Laffitte, questa città delle tecnologie è un riferimento in Europa.
NEGOZI
Le piccole strade della vecchia città sono ricche di piccoli negozi. Vi è anche un piccolo mercato provenzale...
SVAGHI
La città di Antibes Juan les Pins ospita parecchi musei importanti. Tra di essi, il museo Picasso che si trova nel castello Grimaldi, nel luogo stesso in cui ha soggiornato e lavorato l’artista. Per molto tempo in ristrutturazione, ha riaperto le sue porte nel luglio 2008. Il museo archeologico mette in luce gli importanti resti romani della città. Il museo Peynet, il museo della torre, la Cappella di Notre Dame della Pinède.
Gli amanti del gioco possono recarsi all’Eden Casino.
Vi sono numerosi parchi di attrazione come Antibes Land o il complesso Marineland. Quest’ultimo raggruppa Aquasplash, Adventure Golf, la Ferme du Far West e Marineland, uno dei parchi marini più importanti d’Europa. Vi è anche il museo della Marina.
RISTORANTI
Ristoranti per tutte le tasche con molte specialità di mare…
SPORTS
Antibes offre la possibilità di praticare qualsisi sport. Il golf rimane uno dei più praticati, come ne testimonia il numero di campi da golf. Anche le attività nautiche fanno parte integrante della città.
PARCHI
Il Parco Exflora a Juan les Pins. Al confine dei comuni di Antibes e Golfe-Juan. Questo bellissimo parco di 5 ettari è stato progettato dall’architetto-paesaggista Alain Goudot che ha riunito parecchi giardini correttamente posizionati, di ispirazione romana, moresca, provenzale, toscana e greca. Vi sono grandi alberi centenari, uliveti, platani, cipressi, pini ombreggianti. Il Rinascimento italiano è evocato da un teatro all’aria aperta bordato da arcate, un piccolo labirinto dà accesso ad un belvedere da dove si vede il mare. Si attraversa una porzione di Spagna illustrata da un aranceto ispano-moresco, poi un palmeto marocchino, dotato di un chiosco dalle tegole blu, per riposarsi all’ombra. Si può fare così un vero viaggio in miniatura.
POSIZIONE
Antibes è situata tra Cannes e Nizza nelle Alpi marittime, vicino a Biot e Vallauris – Golfe-Juan.
Ritorno
Il Fort Carré
Seconda città più importante del dipartimento per popolazione, il comune di Antibes è conosciuto per il suo festival del jazz ed i grandi artisti che vi hanno soggiornato, come Picasso. Dei bastioni circondano la vecchia città ed il Fort Carré testimonia il suo passato di città di presidio. Oggi, Antibes continua ad essere una città dinamica. Numerosi monumenti evocano la sua interessante storia ed il suo sviluppo. Tra i tanti, si nota il Castello Grimaldi, oggi trasformato in museo d’arte contemporanea (museo Picasso), le torri saracene, la cattedrale, il Fort Carré, il porto Vauban, uno dei più importanti in Europa… Antibes è anche una delle prime città ad ottenere il marchio europeo di "bandiera blu". Nelle vicinanze, la stazione balneare Juan-les-Pins , cela piccole calette e belle spiagge di sabbia fine.
STORIA
I bastioni di Antibes
Ricca di tremila anni di storia, Antibes è stato sempre un luogo scelto da diversi popoli che vi si sono installati. Nel V secolo, dei marinai greci sbarcano e fondano "Antipolis". Questa "città di fronte" diventa rapidamente un porto importante ed una tappa fondamentale per il commercio marittimo, specialmente per la sua posizione : di fronte alla Corsica. Per proteggersi dai numerosi attacchi da cui era colpita, la città si mette sotto la protezione romana, come ne testimoniano i resti di questa civiltà. Nel XIX secolo, la città continua a svilupparsi molto.
Juan-les-Pins :
Anche se Antibes si distingue da Juan-les-Pins, i due centri restano intimamente legati. E’ il duca di Albany, figlio della regina Vittoria, che permette la nascita di Juan-les-Pins nel 1880. All’epoca, Juan-les-Pins era una foresta di pini bordata da grandi spiagge di sabbia fine. Questa stazione balneare rinomata è collegata alla città di Antibes. Nel 1920, l’americano Franck Jay Gould contribuisce largamente al suo sviluppo. Vi invita numerose personalità come André Gide, Cocteau, Chaplin… Nel 1960, Antibes Juan-les-Pins inaugura il suo primo festival del Jazz. La sua notorietà è tale che tutti i più grandi vi si trasferiscono : Armstrong, Ray Charles, Georges Benson, Hancock, Keith Jarretn Al Jarreau, Duke Ellington, Ella Fitzgerald, Sydney Bechet...
ANIMAZIONI
Non si può separare il nome della città da ciò che costituisce principalmente la sua notorietà : il jazz. Dal 1925, gli anni folli, sulla scia dei turisti americani, della musica dei primi charleston, il jazz si è installato a Juan per sempre. Dopo la Seconda Guerra mondiale, Juan è diventata naturalmente la Mecca dei grandi nomi del jazz accogliendo ogni anno Sydney Bechet ( vi si è sposata nel 1951) ma anche Claude Luther, Lionel Hampton, la grande Ella Fitzgerald, poi, a partire dalla creazione del Festival del jazz di Antibes - Juan-les-Pins, nel 1960, Duke Ellington, Dizzy Gillespie, Charly Parker, Stéphane Grappelli, più vicino a noi, Michel Petrucciani e molti altri che hanno fatto vibrare il cielo di Juan-les-Pins con i loro ritmi frenetici. Per tutto il mese di luglio, il festival internazionale del jazz o "jazz a Juan" attira fans da tutto il mondo, crea attorno ad esso un’intensa animazione notturna, concerti improvvisati da piccoli gruppi poco noti, tutta un’atmosfera impregnata di jazz, una schiera di musicisti ed artisti che condividono con fervore questo evento unico al mondo.
Oltre al festival del jazz, Antibes è il teatro di parecchie altre manifestazioni importanti come « Musique au cœur»con l’orchestra filarmonica di Nizza, un gran galà di magia «La Colombe d’or» o il famoso festival di teatro e musica : il Festival Nuits Carrées che si svolge nell’anfiteatro del Fort Carré.
PASSEGGIATE
"Antibes by night"
Una passeggiata molto apprezzata ad Antibes resta certamente «la Route des peintres». Come molte città della Costa Azzurra, Antibes Juan-les-Pins è strettamente legata all’Arte. Molto apprezzata dagli artisti, questa città ha accolto grandi nomi del mondo dell’arte e molti hanno immortalato la città sulle loro tele. L’Ufficio del turismo di Antibes propone quindi questo percorso per scoprire la città attraverso le opere dei grandi artisti pittori. Dei leggi(cavalletti, disposti lungo il percorso, riproducono le pitture di Picasso, Monet, Boudin, Peynet... Dieci altri comuni propongono questa «La Route des peintres».
ARTIGIANATO - INDUSTRIE
La città di Antibes ha dato il suo nome di origine "Antipolis" alla tecnopoli Sophia Antipolis. Questa zona industriale è specializzata nelle nuove tecnologie, un po’ come la Silicon Valley degli Stati Uniti. Fondata nel 1984 da Pierre Laffitte, questa città delle tecnologie è un riferimento in Europa.
NEGOZI
Le piccole strade della vecchia città sono ricche di piccoli negozi. Vi è anche un piccolo mercato provenzale...
SVAGHI
La città di Antibes Juan les Pins ospita parecchi musei importanti. Tra di essi, il museo Picasso che si trova nel castello Grimaldi, nel luogo stesso in cui ha soggiornato e lavorato l’artista. Per molto tempo in ristrutturazione, ha riaperto le sue porte nel luglio 2008. Il museo archeologico mette in luce gli importanti resti romani della città. Il museo Peynet, il museo della torre, la Cappella di Notre Dame della Pinède.
Gli amanti del gioco possono recarsi all’Eden Casino.
Vi sono numerosi parchi di attrazione come Antibes Land o il complesso Marineland. Quest’ultimo raggruppa Aquasplash, Adventure Golf, la Ferme du Far West e Marineland, uno dei parchi marini più importanti d’Europa. Vi è anche il museo della Marina.
RISTORANTI
Ristoranti per tutte le tasche con molte specialità di mare…
SPORTS
Antibes offre la possibilità di praticare qualsisi sport. Il golf rimane uno dei più praticati, come ne testimonia il numero di campi da golf. Anche le attività nautiche fanno parte integrante della città.
PARCHI
Il Parco Exflora a Juan les Pins. Al confine dei comuni di Antibes e Golfe-Juan. Questo bellissimo parco di 5 ettari è stato progettato dall’architetto-paesaggista Alain Goudot che ha riunito parecchi giardini correttamente posizionati, di ispirazione romana, moresca, provenzale, toscana e greca. Vi sono grandi alberi centenari, uliveti, platani, cipressi, pini ombreggianti. Il Rinascimento italiano è evocato da un teatro all’aria aperta bordato da arcate, un piccolo labirinto dà accesso ad un belvedere da dove si vede il mare. Si attraversa una porzione di Spagna illustrata da un aranceto ispano-moresco, poi un palmeto marocchino, dotato di un chiosco dalle tegole blu, per riposarsi all’ombra. Si può fare così un vero viaggio in miniatura.
POSIZIONE
Antibes è situata tra Cannes e Nizza nelle Alpi marittime, vicino a Biot e Vallauris – Golfe-Juan.